Il 27 ottobre, l'agenzia nazionale francese Erasmus+ ha comunicato l'approvazione della proposta FLY - Financial Literacy for Inclusion, nell'ambito della KA2 Cooperation partnerships in adult education.
Secondo il Global Attractiveness Index 2020 l'alfabetizzazione finanziaria è più alta tra i 35 e i 44 anni; è bassa nelle persone sotto i 35 anni e molto bassa negli adulti poco qualificati (oltre i 50). A tal fine l’ OECD Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico afferma che l'educazione finanziaria deve essere disponibile per tutti e raccomanda che dovrebbe iniziare il più presto possibile ed essere insegnata nelle scuole.
Sulla base di quanto detto, l'obiettivo di FLY è quello di creare cultura finanziaria tra gli adulti attraverso percorsi di alfabetizzazione finanziaria. Avere una cultura finanziaria li aiuterà a fare scelte positive per se stessi e per la società anche da un punto di vista ambientale. Nei prossimi due anni FLY sosterrà lo sviluppo dell'alfabetizzazione finanziaria per gli adulti, fornendo a tutti i cittadini strumenti che oggi sono indispensabili per costruire un futuro pacifico, sicuro e sostenibile per se stessi, le loro famiglie e il pianeta.
Il progetto FLY affronta la priorità orizzontale della Commissione europea di promuovere la trasformazione digitale. In particolare:
1.FLY promuove la cittadinanza attiva e l'etica nell'apprendimento permanente.
2.FLY sostiene l'uso delle tecnologie digitali nell'educazione degli adulti, nell'apprendimento, nella valutazione e nell'impegno.
3.FLY promuove nuove opportunità di educazione degli adulti, in particolare per gli adulti con un basso livello di abilità, conoscenze e competenze.
FLY è co-finanziato dal programma Erasmus+ della Commissione Europea e durerà 24 mesi tra il 2021/23. Il progetto è proposto da un consorzio di otto organizzazioni di cinque paesi europei (Belgio, Francia, Italia, Spagna e Turchia).
Per ulteriori informazioni sul progetto e i suoi partner: https://fly-project.eu/
Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione dei contenuti, che riflettono solo le opinioni degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi uso che possa essere fatto delle informazioni ivi contenute.
Legal description – Creative Commons licensing: The materials published on the FLY project website are classified as Open Educational Resources' (OER) and can be freely (without permission of their creators): downloaded, used, reused, copied, adapted, and shared by users, with information about the source of their origin.